

CORSO BASE PER NUOVI “ADDETTI ANTINCENDIO” – RISCHIO BASSO (4H) E RISCHIO MEDIO (8H) – ED. GENNAIO 2021
25 Gennaio 2021
Date
BASSO RISCHIO (4 ORE)
LUNEDI’ 25 GENNAIO 2021
dalle 08.30 alle 12.30
MEDIO RISCHIO (8 ORE)
LUNEDI’ 25 GENNAIO 2021
dalle 08.30 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
presso API SERVIZI CREMONA SRL – via G. Pedone, 20 – Cremona
e
presso MANZI GIANFRANCO SRL – via del Sale 48/A
Cremona (pratica)
ISCRIZIONI ENTRO LUNEDÌ 18 GENNAIO 2021
Prezzi
RISCHIO BASSO (4H)
- Per le aziende associate APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA: Euro 75,00 + IVA per il primo iscritto; Euro 70,00 + IVA per i successivi iscritti della stessa azienda.
- Per le aziende NON associate APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA: Euro 95,00 + IVA per ogni iscritto.
RISCHIO MEDIO (8H)
- Per le aziende associate APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA: Euro 120,00 + IVA per il primo iscritto; Euro 110,00 + IVA per i successivi iscritti della stessa azienda.
- Per le aziende NON associate APINDUSTRIA CONFIMI CREMONA: Euro 150,00 + IVA per ogni iscritto.
I prezzi includono:
- Attestato di frequenza
- Materiale didattico
Iscrizione
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il modulo di adesione e di inviarlo a mezzo mail sicurezza@apicremona.it
Il versamento della quota di iscrizione dovrà avvenire a seguito della ricezione della comunicazione di “avvio corso” inviata a mezzo mail dalla segreteria organizzativa e, in ogni caso, prima dello svolgimento della prima lezione di corso.
Perché partecipare?
Ottemperare all’obbligo di formare nuovi addetti al servizio di prevenzione incendi.
Ricordiamo che la mancata formazione del personale in materia di salute e sicurezza sul lavoro comporta sanzioni penali per il datore di lavoro.
Programma del corso
L’incendio e la prevenzione incendi
– principi sulla combustione e l’incendio;
– le sostanze estinguenti;
– triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– rischi alle persone in caso di incendio;
– principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
– le principali misure di protezione contro gli incendi;
– vie di esodo;
– procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– procedure per l’evacuazione;
– rapporti con i vigili del fuoco;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– sistemi di allarme;
– segnaletica di sicurezza;
– illuminazione di emergenza.
Esercitazioni pratiche
– Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
– presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
– esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Metodologia Didattica
- Lezioni interattive.
- Esercitazioni e simulazioni.
- Lavori di gruppo.
- Discussione di casi studio
Cosa è incluso?
- Attestato di frequenza
- Materiale didattico
Destinatari
Nuovi addetti al servizio di prevenzione incendi
Docenti

Matteo Manzi
ISCRIVITI SUBITO
Fai clic sul pulsante qui sotto, compila il modulo di adesione e invialo firmato a info@apiformazione.it oppure via fax al numero 0372 38638.
Eventi correlati
-
CORSO FORMAZIONE – “SICUREZZA LAVORATORI – PARTE SPECIFICA RISCHIO BASSO (4H) – MEDIO (8H) – ALTO (12H)” – ED. GENNAIO 2021
18 Gennaio 2021 ore 14:00 - 18:00 -
CORSO BASE PER IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) – 32 ore
5 Febbraio 2021 ore 13:30 - 17:30