Nel nostro ordinamento tributario, le norme che disciplinano gli autoveicoli sono, non solo complesse, ma anche molto penalizzanti rispetto ad altri beni strumentali utilizzati in azienda. Le regole di deducibilità dei costi relativi alle autovetture sono alquanto stringenti se confrontate con quelle adottate dagli altri Paesi europei.
La riforma del fisco, di cui oggi tanto si parla, non potrà quindi ignorare le criticità che caratterizzano la normativa fiscale delle auto aziendali.
Questa, in futuro, dovrà necessariamente muoversi su tre direttrici: dovrà allinearsi agli standard europei, diventare più semplice, stare al passo con la tecnologia e la sostenibilità ambientale.